Chi siamo

In un contesto generale di arretramento dell’intervento pubblico, in cui incontriamo giorno per giorno la diminuzione delle risorse disponibili per affrontare le problematiche sociali che emergono e il protrarsi della crisi economica, cresce l’impegno da parte di Caritas nel mettersi a fianco di chi soffre situazioni di disagio e di marginalizzazione integrando gli interventi già presenti con proposte aggiuntive di abitativa temporanea, di lavori e occupazioni socialmente utili, di azioni dirette di contrasto alla povertà e all’esclusione sociale. Su questo fronte i Centri di Ascolto della Caritas Diocesana e le Cooperative promosse dalla Caritas intendono svolgere un percorso di stretta collaborazione per poter raccogliere i bisogni dei territori e identificare percorsi possibili. In un momento storico che vede l’Italia al centro di un percorso migratorio continuo e cospicuo, l’impegno riguardo all’accoglienza dei migranti e richiedenti protezione internazionale ci chiama ad una duplice responsabilità nei confronti delle persone che accogliamo e delle comunità in cui lavoriamo per costruire percorsi di avvicinamento e integrazione.
Il gruppo Agrisol
I VALORI AGRISOL
Le molteplici strutture di Agrisol Servizi, sono gestite da personale stipendiato e professionale. La collaborazione con i volontari è particolarmente preziosa sia per il rapporto personale e diretto con gli accolti sia per il ruolo di connessione e scambio con le comunità ospitanti. Tutto l’organico che collabora con Agrisol Servizi mette a disposizione le proprie competenze e professionalità, ognuno condivide i principi ispiratori della cooperativa, come l’accoglienza, il rispetto e la protezione delle persone ospitate, cercando di instaurare un dialogo e una collaborazione con il territorio locale.
Organigramma
